Programma Formativo Mobile SEO

Un percorso pratico e concreto per chi vuole davvero capire come funziona la ricerca mobile oggi. Non teoria astratta, ma competenze che puoi applicare subito.

Partiamo dai fondamentali tecnici e arriviamo alle strategie avanzate che fanno la differenza nei risultati. Il tutto con esempi reali e casi studio che abbiamo seguito personalmente.

Ambiente di apprendimento moderno con focus sulla formazione digitale mobile

Struttura del Percorso

Ogni modulo è costruito per darti competenze concrete. Abbiamo organizzato i contenuti in modo che ogni argomento si colleghi al successivo, costruendo una comprensione solida e progressiva.

  • Come Google interpreta davvero i siti mobile nel 2026
  • Architettura responsive vs design dedicato: pro e contro reali
  • Core Web Vitals applicati al mobile: LCP, FID, CLS in pratica
  • Errori comuni che rallentano il caricamento mobile
  • Strumenti di analisi e testing che usiamo ogni giorno

  • Configurazione server e cache per mobile
  • Compressione immagini senza perdere qualità visiva
  • JavaScript e CSS: cosa caricare e quando
  • AMP e altre tecnologie: quando hanno senso
  • Debugging di problemi tecnici comuni

  • Scrivere per schermi piccoli: leggibilità e scansionabilità
  • Menu di navigazione che funzionano su mobile
  • Form e call-to-action ottimizzate per il touch
  • Video e media pesanti: strategie di integrazione
  • Test di usabilità con utenti reali

  • Google Business Profile e ranking locale
  • Ottimizzazione per query con intento locale
  • Schema markup per attività locali
  • Recensioni e gestione della reputazione
  • Analisi della concorrenza locale mobile

  • Google Analytics 4 con focus su traffico mobile
  • Search Console: interpretare dati mobile-specific
  • Metriche che contano davvero per il business
  • Strumenti di ranking tracking mobile
  • Report mensili: cosa comunicare ai clienti

  • Audit completo di un sito mobile esistente
  • Piano di ottimizzazione prioritizzato
  • Implementazione guidata di modifiche tecniche
  • Test A/B su elementi critici mobile
  • Documentazione e presentazione risultati

Chi Ti Guiderà

Il nostro team porta esperienza diretta da progetti reali. Gente che lavora tutti i giorni con clienti veri, problemi concreti e risultati misurabili. Non accademici teorici, ma professionisti che fanno questo mestiere sul campo.

Riccardo Montanari, specialista mobile SEO con esperienza in progetti e-commerce

Riccardo Montanari

Specialista Mobile SEO

Otto anni a ottimizzare siti per mobile. Ha lavorato con e-commerce, portali editoriali e piattaforme SaaS. Conosce bene cosa funziona e cosa no quando si parla di performance mobile.

Eleonora Vescovi, esperta di analisi dati e comportamento utenti mobile

Eleonora Vescovi

Analista Dati Mobile

Specializzata nell'interpretazione del comportamento utenti mobile. Ti insegna a leggere i dati in modo da prendere decisioni informate invece che andare a tentoni.

Davide Petrelli, sviluppatore front-end con focus su ottimizzazione mobile

Davide Petrelli

Sviluppatore Front-End

Lato tecnico puro. Sa come implementare le ottimizzazioni senza rompere nulla. Ti mostra il codice vero, non pseudocodice da slide.

Giulia Fabbri, consulente di user experience mobile e conversion optimization

Giulia Fabbri

UX Mobile Specialist

Esperienza in user experience specificamente per mobile. Ti aiuta a capire perché gli utenti si comportano in un certo modo su schermi piccoli e come progettare di conseguenza.

Cosa Include il Percorso

Abbiamo costruito questo programma pensando a cosa serve davvero per lavorare bene con il mobile SEO. Ecco cosa ottieni concretamente.

Componente Descrizione Incluso
Lezioni Video On-Demand 42 ore di contenuti registrati che puoi seguire quando vuoi, organizzati per argomento
Sessioni Live Mensili Incontri online ogni mese per domande, discussioni e approfondimenti su casi specifici
Materiali Scaricabili Checklist, template, script e strumenti che usiamo nei nostri progetti reali
Progetti Pratici Guidati Tre progetti completi che ti portano attraverso audit, pianificazione e implementazione
Feedback Personalizzato Revisione dei tuoi progetti con commenti specifici e suggerimenti di miglioramento
Accesso Community Forum privato dove confrontarti con altri partecipanti e fare domande ai docenti
Aggiornamenti Continui Nuovi contenuti aggiunti quando Google cambia qualcosa di importante
Certificato di Completamento Riconoscimento formale al termine del percorso con progetti completati

Date Prossime Edizioni 2026

18 Marzo 2026

Apertura iscrizioni edizione primaverile. Posti limitati a 35 partecipanti per mantenere qualità del supporto.

15 Aprile 2026

Inizio ufficiale del percorso con sessione introduttiva live e accesso alla piattaforma completa.

22 Settembre 2026

Apertura iscrizioni edizione autunnale. Programma aggiornato con novità emerse durante l'anno.

20 Ottobre 2026

Avvio edizione autunnale con focus su strategie mobile per il periodo natalizio.

Come Funziona l'Iscrizione

Il percorso dura sei mesi. Puoi seguire i contenuti video al tuo ritmo, ma ti consigliamo di dedicarci almeno 8-10 ore a settimana per stare al passo e completare i progetti.

Le sessioni live sono programmate di sera (dalle 19:00 alle 21:00) per chi lavora. Vengono comunque registrate, quindi se perdi una sessione puoi recuperarla quando vuoi.

  • Inizi quando vuoi con i contenuti on-demand, le sessioni live partono secondo il calendario dell'edizione
  • Supporto continuo via forum e durante le sessioni live mensili
  • Accesso a vita ai materiali, anche dopo aver completato il percorso
  • Possibilità di ripetere progetti con feedback aggiuntivo se vuoi approfondire
  • Aggiornamenti gratuiti quando aggiungiamo nuovi contenuti o casi studio

Prima di iscriverti, ti consigliamo di avere almeno una conoscenza base di HTML/CSS e di come funzionano i motori di ricerca. Non serve essere sviluppatori, ma se non sai cosa sia un tag title probabilmente questo corso è prematuro.

Richiedi Informazioni